Il GME rende noto che in data odierna, con la pubblicazione sul proprio sito internet, entrano in vigore le modifiche al Regolamento della Piattaforma per l’assegnazione della capacità di rigassificazione (PAR) - unitamente alle versioni aggiornate delle relative Disposizioni Tecniche di Funzionamento (DTF) - apportate ai sensi dell’articolo 3, comma 3.6, del medesimo Regolamento, al fine di disciplinare nell’ambito del comparto GNL Italia;
- con riferimento alle aste per la capacità in corso d’anno termico, la possibilità di prevedere, tramite l’attivazione di due procedure d’asta parallele, che per ciascuno Slot vincolato previsto in conferimento con capacità di rigassificazione di durata pari a 4 giorni vengano offerti contestualmente due Slot di durata pari a 2 giorni associati a date di calendario comuni, al fine di massimizzare i ricavi dei conferimenti di capacità, in adempimento di quanto disposto da ARERA con Deliberazione 339/2022/R/GAS del 19 luglio 2022 (nel seguito: aste parallele);
- la gestione delle aste per il conferimento del servizio di flessibilità in riconsegna e del servizio di stoccaggio temporaneo di cui all’articolo 12 del TIRG (nel seguito: aste per i servizi di flessibilità).
Tutti i soggetti interessati a partecipare alle aste, che verranno attivate sul suddetto comparto della PAR secondo le tempistiche all’uopo definite da GNL Italia S.p.A. e rese note dal GME, dovranno preventivamente acquisire la qualifica di operatore ai sensi del Regolamento PAR, presentando la documentazione disponibile sul sito internet del GME al seguente indirizzo:
https://www.mercatoelettrico.org/it-it/Home/Accesso-ai-Mercati/Gas/AsteRigassificazione/ComePartecipare/Modulistica
Al fine di testare le funzionalità relative alle aste parallele e alle aste per i servizi di flessibilità, il GME organizzerà delle apposite sessioni di prove in bianco. Tali sessioni di test verranno svolte dal 04 al 07 febbraio p.v. mediante la piattaforma di prova, raggiungibile al seguente indirizzo: https://provepar.ipex.it, secondo quanto di seguito indicato:
- per la simulazione del funzionamento delle aste parallele, la seduta per la presentazione delle offerte sarà aperta dalle ore 09:00 alle ore 12:00 del giorno 04 febbraio. Gli esiti saranno pubblicati entro le ore 16:00 del medesimo giorno;
- per la simulazione del funzionamento delle aste per il conferimento del servizio di flessibilità in riconsegna, la seduta per la presentazione delle offerte sarà aperta dalle ore 09:00 alle ore 14:00 del giorno 05 febbraio. Gli esiti saranno pubblicati entro le ore 14:30 del medesimo giorno;
- per la simulazione del funzionamento delle aste per il conferimento del servizio di stoccaggio temporaneo, la seduta per la presentazione delle offerte sarà aperta dalle ore 09:00 alle ore 14:00 del giorno 06 febbraio. Gli esiti saranno pubblicati entro le ore 14:30 del medesimo giorno;
- il giorno 07 febbraio potranno svolgersi eventuali prove in bianco aggiuntive qualora se ne manifestasse l’esigenza conseguentemente all’esecuzione delle prove in bianco programmate per le giornate del 4, 5 e 6 febbraio. L’oggetto e gli orari di svolgimento di tali eventuali prove in bianco aggiuntive saranno comunicate agli Operatori mediante avvisi sulla home page della piattaforma di prova.
Eventuali variazioni del programma delle prove sopra indicato saranno comunicate agli Operatori mediante avvisi sulla home page della piattaforma di prova.
I soggetti interessati potranno richiedere le credenziali di accesso alla piattaforma di prova, nonché tutte le altre informazioni relative allo svolgimento dei test e al funzionamento della PAR all’indirizzo di posta elettronica proveGas@mercatoelettrico.org. Gli operatori della PAR potranno invece accedere alla piattaforma di prova con le medesime credenziali di accesso valide per la piattaforma di esercizio. Si fa presente che i dati inseriti in fase di test non saranno utilizzati in alcun modo a fini operativi della Piattaforma.
- Regolamento PAR
- DTF