GME-Accesso ai Mercati

Consultazioni/Modifiche regolamenti

PCE

Consultazioni: Modifiche ordinarie - Piattaforma Conti Energia a Termine - PCE
INTEGRAZIONE DEL MERCATO ELETTRICO AI MERCATI UE
18/11/2014
DCO 7/2014 PER L’INTEGRAZIONE DEL MERCATO ELETTRICO AI MERCATI UE

TEMPISTICHE DI PAGAMENTO SUL MERCATO DEL GIORNO PRIMA (MGP), SUL MERCATO INFRAGIORNALIERO (MI) E SULLA PIATTAFORMA CONTI ENERGIA (PCE) E QUOTAZIONE DI NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO ELETTRICO –
 
Facendo seguito al DCO n. 04/2014, con il quale il GME ha sottoposto alla consultazione pubblica degli operatori, tra l’altro, due proposte di soluzioni transitorie, alternative tra di loro, per la gestione del disallineamento delle tempistiche di pagamento esistenti fra il mercato Italiano e quelli dei paesi confinanti, il Gestore, con il presente DCO, intende sottoporre alla consultazione degli operatori la proposta di soluzione a regime da implementare auspicabilmente a partire dal 2016 al fine di completare il processo di integrazione tra il mercato elettrico italiano e gli altri mercati energetici europei, in sostituzione della soluzione che verrà adottata nel periodo transitorio.
 
La proposta di soluzione a regime illustrata nel presente DCO prevede che la modifica delle tempistiche di pagamento sul MGP, MI e PCE (dall’attuale M+2 al D+7 oggetto della proposta) sia accompagnata anche dall’introduzione di un nuovo segmento del mercato elettrico, nell’ambito del quale negoziare prodotti giornalieri baseload e peakload la cui tempistica dei pagamenti verrebbe mantenuta in M+2, considerato che non tutti gli operatori potrebbero essere nelle condizioni di gestire i pagamenti in D+7.
 
I soggetti interessati dovranno far pervenire, per iscritto, le proprie osservazioni con riferimento alle modalità operative descritte nel documento, oltre che, in particolare, sugli spunti di consultazione da S.1 a S.5. al GME – Relazioni Istituzionali e Comunicazione, entro e non oltre il 10 dicembre 2014 termine di chiusura della presente consultazione con una delle seguenti modalità:
·  e-mail: info@mercatoelettrico.org
·  fax: 06.8012-4519
·  posta: Gestore dei mercati energetici S.p.A.
Largo Giuseppe Tartini, 3/4
00198 – Roma
 
I soggetti che intendono salvaguardare la riservatezza o la segretezza, in tutto o in parte, della documentazione inviata sono tenuti a indicare quali parti della propria documentazione sono da considerare riservate.
 
Download DCO 7/2014

Data Pubblicazione: 23/09/2016 Conclusa

MODIFICA DISCIPLINE E REGOLAMENTI IN TEMA DI MISURE DISCIPLINARI
24/11/2014
DCO 08/2014 PROPOSTE DI MODIFICA DELLE DISCIPLINE E DEI REGOLAMENTI DEI MERCATI E DELLE PIATTAFORME

Con il DCO 8/2014 il GME intende raccogliere, presso la compagine dei soggetti interessati, osservazioni e spunti di riflessione in relazione alle proposte di modifica inerenti alcune disposizioni dei Regolamenti e Discipline dei mercati e delle piattaforme gestite dal GME riguardanti, principalmente, le misure disciplinari adottate dal GME a seguito di violazioni da parte degli operatori delle previsioni ivi contenute, i requisiti di ammissione/sospensione/esclusione ai/dai mercati, nonché le previsioni in materia di verifica delle contestazioni delle operazioni di mercato.

In considerazione della natura trasversale di tali disposizioni nell’ambito dei diversi mercati/piattaforme organizzati e gestiti dal GME, fatte salve naturalmente le necessarie differenze connesse alla specificità di ciascun mercato, il GME intende procedere ad una revisione complessiva dei Regolamenti/Discipline al fine di conseguire un assetto regolatorio organico ed omogeneo anche a vantaggio degli operatori attivi sui diversi mercati/piattaforme.

I soggetti interessati dovranno far pervenire, per iscritto, le proprie osservazioni al GME - Relazioni Istituzionali e Comunicazione, entro e non oltre l’11 dicembre 2014,termine di chiusura della presente consultazione con una delle seguenti modalità:

·  e-mail:info@mercatoelettrico.org
·  fax: 06.8012-4524
·  posta: Gestore dei mercati energetici S.p.A.
                Largo Giuseppe Tartini, 3/4
                00198 – Roma

I soggetti che intendono salvaguardare la riservatezza o la segretezza, in tutto o in parte, della documentazione inviata sono tenuti a indicare quali parti della propria documentazione sono da considerare riservate.

Download DCO 08/2014

11/07/2016
In vigore la nuova versione del Regolamento PCE e delle DTF 03 e 04

Facendo seguito all’approvazione da parte dell’AEEGSI, con deliberazione 371/2016/R/eel del 7 luglio 2016, i) del Regolamento della Piattaforma Conti Energia (PCE) contenente nuove disposizioni in materia di misure disciplinari - sottoposte dal GME ad apposito processo di consultazione pubblica con il DCO n. 08/2014 “Proposte di modifica delle discipline e dei regolamenti dei mercati e delle piattaforme organizzati e gestiti dal GME in tema di misure disciplinari, requisiti di ammissione, contestazioni e controversie” – e ii)delle nuove versione delle DTF n.03 recante “Registrazione di transazioni e programmi” e DTF n.04 “Verifiche di validità e di congruità” si rende noto che il GME ha provveduto a pubblicare la predetta documentazione aggiornata nelle apposite sezioni del sito internet.”
A completamento si segnala altresì che il GME ha aggiornato il modello di domanda di ammissione alla PCE (Allegato 1 del Regolamento) in conformità alla normativa in materia di privacy.

Data Pubblicazione: 11/07/2016 Conclusa

DCO 3/2013: PROPOSTA DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO DELLA PIATTAFORMA DEI CONTI ENERGIA A TERMINE - REGISTRAZIONE DELLE TRANSAZIONI
28/03/2013
DCO 3/2013: PROPOSTA DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO DELLA PCE - REGISTRAZIONE DELLE TRANSAZIONI

L’articolo 3, comma 3.5 del  Regolamento della Piattaforma dei conti energia a termine (PCE) dispone che “Il GME predispone proposte di modifica del Regolamento e le rende note, mediante pubblicazione sul proprio sito internet o altro mezzo idoneo, ai soggetti interessati, fissando un termine non inferiore a quindici giorni entro il quale gli stessi soggetti possono far pervenire eventuali osservazioni. Tenuto conto delle osservazioni ricevute, il GME trasmette le proposte di modifica, adeguatamente motivate, all’AEEG per l’approvazione”.

Con il presente documento di consultazione il GME, al fine di raccogliere osservazioni e spunti di riflessione presso la compagine dei soggetti interessati, rende nota la proposta di modifica del Regolamento, avente per oggetto la semplificazione delle modalità di registrazione e conferma delle transazioni nell’ambito della piattaforma PCE.

I soggetti interessati dovranno far pervenire, per iscritto, le proprie osservazioni all’Unità Legale e Regolazione del GME, entro e non oltre il 19 aprile 2013, termine di chiusura della presente consultazione con una delle seguenti modalità:

  • e-mail: info@mercatoelettrico.org

  • fax: 06.8012-4524

  • posta: Gestore dei mercati energetici S.p.A.

     Largo Giuseppe Tartini, 3/4

     00198 – Roma

 
I soggetti che intendono salvaguardare la riservatezza o la segretezza, in tutto o in parte, della documentazione inviata sono tenuti a indicare quali parti della propria documentazione sono da considerare riservate.
 
Vai al DCO 3/2013

24/05/2013
Esiti della consultazione GME DCO n. 03/2013

Proposta di modifica del Regolamento della PCE - Richiesta di registrazione delle transazioni e controllo di validità della conferma di registrazione di una transazione


Nel presente documento si riportano, in sintesi, i principali contributi pervenuti al GME in risposta alla consultazione pubblica svolta relativamente al DCO 03/2013.

Come noto, il GME, al fine di raccogliere osservazioni e spunti di riflessione presso la compagine dei soggetti interessati, in data 28 marzo 2013, ha pubblicato il Documento di consultazione n. 03/2013 avente ad oggetto una Proposta di modifica del Regolamento della PCE - registrazione delle transazioni, volta ad introdurre una semplificazione nelle modalità di registrazione delle transazioni sulla predetta piattaforma, mediante la proposta di rendere facoltativo l’inserimento del codice di abbinamento nella richiesta di registrazione.
Al termine della consultazione, posto al 19 aprile u.s., sono pervenute risposte da parte di quattro operatori e due associazioni di categoria di cui si riportano di seguito le principali osservazioni.
Segnatamente:

  • due operatori hanno manifestato di non condividere la modifica proposta dal GME, sostenendo che l’inserimento del codice di abbinamento in fase di registrazione risulta necessario per garantire la corretta ed univoca identificazione delle controparti coinvolte nella transazioni bilaterale;
  • un operatore e le due associazioni di categoria sono state concordi nel ritenere non necessaria la previsione di un codice di abbinamento e pertanto hanno suggerito, in luogo della semplificazione proposta dal GME, volta a rendere l’inserimento di tale codice solo facoltativo, l’abolizione tout court del codice stesso;
  • un operatore non ha formulato osservazioni in merito alla proposta, evidenziando come il codice di abbinamento non ha rilevanti impatti sulle attività di scheduling;
Tenuto conto di quanto formulato dagli operatori nelle richiamate risposte ed in ragione del fatto che le posizioni assunte dai partecipanti alla consultazione non risultano né allineate tra loro, né convergenti verso la condivisione delle modifiche proposte, il GME, nel contemperare i diversi contributi ricevuti, rappresenta che non darà seguito a quanto proposto nel DCO su richiamato e che, per gli effetti, continueranno ad applicarsi le disposizioni del Regolamento PCE attualmente vigenti.

Data Pubblicazione: 28/03/2013 Conclusa

REGOLAMENTO PCE: PROPOSTA PER IL METODO DI DETERMINAZIONE DEL CCT STIMATO
27/10/2006
PIATTAFORMA CONTI ENERGIA - DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE: "PROPOSTA PER IL METODO DI DETERMINAZIONE DEL CCT STIMATO"

Piattaforma Conti Energia - documento per la consultazione: "Proposta per il metodo di determinazione del CCT stimato"

Data Pubblicazione: 27/10/2006 Conclusa

PROPOSTA DI REGOLAMENTO DELLA PIATTAFORMA DEI CONTI ENERGIA A TERMINE
05/07/2006
DA OGGI È ON LINE IL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE “PROPOSTA DI REGOLAMENTO DELLA PIATTAFORMA DEI CONTI ENERGIA A TERMINE”

Da oggi è on line il documento di consultazione “Proposta di regolamento della Piattaforma dei Conti Energia a Termine”

Data Pubblicazione: 05/07/2006 Conclusa

Monitoraggio costante dei mercati

Scarica la GME APP

Telefono acceso in cui è visualizzata la pagina dei Mercati Elettrici di GME